Bravo Daniele!

Giusto per ribadire cosa penso tutte le volte che sento parlare di competitivita'.

Il gruppo Candy guidato da Aldo Fumagalli taglierà 500 posti di lavoro chiudendo la fabbrica di Donora, nella bassa bergamasca. Concentrerà la produzione di frigoriferi a Podborany, Repubblica Ceca. -Da noi il lavoro costa 21 euro all'ora e a Podborany solo 3 euro,- ha dichiarato Fumagalli. -La competizione è sempre più dura e se vuoi restare sul mercato non ci sono molte alternative. Per i frigoriferi è finita. Meglio spostarsi.

Il costo del lavoro, detto così, ha una connotazione negativa, sembra qualcosa da eliminare. Ma costo del lavoro significa in realtà potere d'acquisto per i lavoratori. Quando l'industriale dice che vuole ridurre il costo del lavoro, in realtà sta dicendo:-Voglio arricchirmi riducendo il vostro potere d'acquisto.-

Col risultato paradossale che la loro avidità li porta sul lastrico perché la gente poi non ha i soldi per comprare la roba. Lo diceva Henry Ford un secolo fa: -E' importante che i miei operai possano comprare le auto che essi stessi producono.-

3 Commenti:

Blogger topozozo ha detto...

Ciao, solo un commento al volo. Ho visto che si parlava di Henry Ford. Di solito lo si fa in termini lusinghieri ed ammirati. Tempo fa uno spot dell'omonima casa automobilistica lo citava fino quasi a farne un benefattore dell'umanità. In realtà sul personaggio e sull'uomo Ford insistono luci ed ombre (queste ultime anche piuttosto sinistre).
Personalmente ho scoperto molti fatti insospettabili leggendo il libro "Tutti in taxi" di Guido Viale. Vedo comunque che anche Wikipedia elenca i fatti senza praticare alcuno sconto.

Così, giusto per completare l'informazione :)

12/13/2005 2:41 PM  
Blogger Stefania ha detto...

Ti ringrazio per la puntualizzazione, anzi mi hai dato lo spunto per approfondire l'argomento! :-)

Ah, a proposito di automobili, inquinamento, sviluppo sostenibile ecc. , non so a quanti e' sfuggita la notizia che la Mazda, notissima casa di produzione auto giapponese, consapevole dei danni prodotti dall'inquinamento delle autovetture, ha stabilito incentivi per i dipendenti che raggiungeranno a piedi il luogo di lavoro.

12/13/2005 11:05 PM  
Blogger topozozo ha detto...

A me la notizia era completamente sfuggita... Speriamo che anche da noi si possa andare nella stessa direzione.

12/14/2005 11:15 AM  

Posta un commento

<< Home page