Alta velocita'
Leggo da bravuomo, e riporto. Il link interessante e' questo.
Inoltre vorrei segnalare un'altro link:

cliccando sulla cartina si accede a un sito che descrive il progetto "Corridoio 5", ritengo importante che se ne parli diffusamente, visto che e' in questo contesto che si muove l'intero discorso.
Mi si appesantisce il cuore quando penso che queste questioni di fondamentale importanza vengono strumentalizzate politicamente da una parte e dall'altra. Come se tutti quelli che manifestano il proprio dissenso (e sostanzialmente il proprio pensiero) siano poveri idioti.
Di sicuro l'uso della forza e' stato vergognoso. Come se un giorno io scendessi in strada a dire "ehi, ma io qua ci vivo!" e qualcuno mi manganella "zitta e non rompere il cazzo!".
E' moralmente inaccettabile.
Intanto l’Ue ha inviato delle lettere alla Presidente della Regione Bresso e al Ministro dei Trasporti Lunardi: niente finanziamenti e revisione del tracciato se i lavori non partiranno entro l’anno. La partecipazione dell’Italia ad un’“integrazione europea socioeconomica ad alta velocità” sembra dipendere dalla Val di Susa. Il braccio di ferro continua.
leggo da cafe' babel
S'ha da fare? Non dite solo "mettetevi il cuore in pace" (come ho sentito dire da un rappresentante del governo - il quale dovrebbe vergognarsi per l'uso di queste parole).
Spiegate, siate responsabili, mostrate i vantaggi.
La gente vuole capire.

0 Commenti:
Posta un commento
<< Home page