Forattini

Quando avevo 14 anni qui a casa ogni giorno leggevamo La Repubblica. In prima pagina c'era la vignetta di Forattini. Era un piacevole appuntamento quotidiano, sia leggere il giornale, sia commentare con mio padre la vignetta.

In seguito alla trasmissione di Celentano, che ha alzato un polverone, ho sentito da qualche parte (parlando di "epurati") che notevoli sono stati anche quelli fatti fuori dalla sinistra. Chi dice di no. I misfatti sono ovunque. Ma date un occhio a questa vignetta:



In quanto convinta sostenitrice della pace e in quanto convinta sostenitrice dei movimenti ambientalisti mi sono sentita offesa da questa matita. E a dirla tutta trovo l'accostamento assolutamente sbagliato, e inutile. In simili affermazioni e in simili accostamenti si confondono i rapporti tra le cause e gli effetti.

Forattini pubblica su Panorama, gruppo Mondadori. La cosa diventa quindi molto chiara, specialmente se date un occhio a quest'altra vignetta:



Eh gia'. I giudici comunisti. "le toghe rosse".
Ma erano o non erano di Forattini tempo fa quei libri che ogni tanto uscivano in libreria con Berlusconi, le Banane, etc.?

Insomma, in due parole, il Forattini e' andato proprio "per la pagnotta".
Cosa importa un'idea? L'importante e' mangiare, no?
E' sufficientemente nauseante.

3 Commenti:

Blogger gipsyqueen ha detto...

Il declino di Forattini è iniziato con vignette che contenevano non più ironia ma solo volgarità. Poi è passato, come sembra, dall'altra parte. Lo farà anche per la pagnotta, ma per me si stava già rincoglionendo.

11/13/2005 9:04 PM  
Blogger hobbs ha detto...

...è l'equivalente in "matita" del bagaglino televisivo e devo dirti che non mi è mai piaciuto proprio per questo suo essere in realtà "destro" in un contesto sbagliato, ho sempre amato Altan, ellekappa e Perini e vauro e.....:)

11/14/2005 1:53 PM  
Anonymous Anonimo ha detto...

quoto alla grande gipsy. negli anni '80 le vignette di forattini erano molto argute e spiritose (ricordo l'epoca delle "Vignette sataniche", quelle su Gorbaciov, Spadolini, la Thatcher ed anche sulla sinistra). Adesso, semplicemente non ha più arguzia. Una caricatura, uno slogan, fine. Questo, al di là delle simpatie politiche di ognuno, è il suo problema. Sembra la rappresentazione grafica di un titolo de Il giornale, nulla più.

11/15/2005 4:32 PM  

Posta un commento

<< Home page