Petizione a Microsoft...
...per chiedere di supportare OpenDocument
Dal blog dell'ottimo Paolo, riporto un passaggio del post:
Faccio un esempio banale. Microsoft Word è diffusissimo, per cui molta gente genera documenti usando il formato Word. Ma in pratica il formato Word è leggibile e modificabile soltanto con Word.
Siccome Word costa, e anche caruccio (niente di male in questo, è un prodotto commerciale, Microsoft è libera di stabilire il prezzo che le pare), c'è tanta gente che non se lo può comperare. Quindi o se lo pirata, commettendo un crimine, oppure rinuncia a leggere e modificare i documenti Word.
Sembra una rinuncia facile, finché nasce il problema del lavoro, delle scuole e delle pubbliche amministrazioni. Se il mio cliente o la mia PA o la mia scuola mi manda un documento Word, mi obbliga a comperare Word per interagire. Questo è favoritismo verso un prodotto specifico di un'azienda privata e contribuisce a mantenerne il monopolio.
E' come se la scuola accettasse soltanto alunni che hanno uno zainetto Invicta. Tutti gli altri? A casa, pezzenti.
C'è una soluzione semplice a questa discriminazione: fare in modo che tutti i programmi di scrittura, commerciali o gratuiti, usino lo stesso formato. In questo modo, chi vuole pagare di più e usare Word, usa Word; chi vuole spendere meno e usare OpenOffice.org o Koffice o AbiWord o altri, li usa; nessuno è obbligato, e nessuno si accorge della differenza. Così tutti possono scambiare documenti con tutti, senza creare cittadini di serie A e di serie B.
Clicca qui per firmare la petizione, e qui per sapere quanti hanno gia' firmato.
(quando ho firmato io i computer contati erano 96022. torno a vedere tra qualche giorno!)

1 Commenti:
Mi associo...se non sbaglio la Corea ha già scelto l'open source per la P.A.....
Ma si sa che in Italia se non si va contro legge non ci si diverte, perciò abbiamo tutti hai piedi le "scarpe" di Redmond (A.K.A. Microsoft)
Posta un commento
<< Home page