Rutelli e l'astensionismo
Anche Rutelli (il cittadino, non il rappresentante di un determinato colore politico naturalmente) ci fa sapere che si asterrà, e ne prendo atto. Non dirò nulla in merito. Lo assumo come dato di fatto oggettivo.
C'è una cosa che mi è venuta in mente in merito a questa faccenda e che sento di poter condividere. A questo punto la principale cosa che mi auguro è un'affluenza molto, molto alta. Qualunque sia l'esito finale mi basterebbe sapere che la maggioranza della popolazione italiana si è espressa. Darebbe più valore a qualsiasi risultato.
Riporto un passo di un intervento su Repubblica di Gustavo Zagrebelsky, uomo di diritto (credo che molti di noi abbiano studiato alle superiori sui suoi manuali)
"Non sappiamo se finirà che il quorum non sarà raggiunto e la legge resterà, o se accadrà il contrario. In ogni caso, mantenimento o eliminazione della legge dipenderanno da ragioni improprie ed estranee alla valutazione dei problemi e al libero e leale confronto ideale che ci si sarebbe potuti augurare. Risuonano di nuovo accenti che sanno di clericalismo e anticlericalismo. Coloro che credono nella possibilità, necessità e fecondità del dialogo tra culture, laica e cristiana, non possono che concludere amaramente: un vero capolavoro."
Fonte: Repubblica.it

1 Commenti:
Votate e votate si. Solo per il fatto che la legge obbliga a non produrre piu' di 3 embrioni, e ad impiantarli tutti.
Da quando in qua una legge puo' sostituirsi al medico? sto numero 3 e' una presa in giro.
Votate si.
Marco.
Posta un commento
<< Home page