Skype (2)



Mi rifaccio al precedente post per comunicare che ho testato il programma. Mi sembra ottimo.
La qualità dell'audio è buona, ci sono molte opzioni. C'è la modalità conferenza, l'elenco dei contatti, la possibilità di usare anche la chat volendo. E fin qui, diciamo, niente di nuovo.

Una cosa che vorrei sottolineare con forza è la possibilità di utilizzare la connessione e Skype anche per chiamare chi NON ha un computer e una connessione Internet.

Questa modalità si chiama "SkypeOut", ed è a pagamento, ottima per risparmiare sulle chiamate di lungo o lunghissimo raggio.

Faccio un esempio per chiarire meglio la cosa.
Voglio telefonare a un parente che si trova lontanissimo (diciamo in USA), che non ha il computer. Attraverso SkypeOut utilizzo il programma Skype e la mia connessione Internet per by-passare la tradizionale linea telefonica, e, usando Internet, mi collego ad un server presente sul territorio del ricevente, per cui alla fine il costo della mia telefonata sarà una semplice urbana.

Questo è il motivo per il quale, allo spettacolo tenuto a Napoli da Beppe Grillo, un ragazzo chiamò in Texas per cinque minuti pagando 5 cent di euro.

Altre informazioni:
http://www.skype.com/intl/it/products/skypeout/