"Leggo" - Si, ma cosa?

Oggi mi capita di prendere la metropolitana di primo mattino.
Vedo colonnine appostate un pò ovunque piene di giornali "usa e getta" quali 'Leggo', 'City', ecc.
Sinceramente, io questa cosa qui proprio non la capisco.

"Perchè leggi quella roba?"
"Beh, è gratis, e poi in metropolitana è comodo, leggo qualcosa nell'attesa!"

A mio avviso questa non è una risposta, anzi.

A parte che, seppure si possa trattare di carta riciclata, non oso immaginare alla quantità di immondizia che sparpagliamo in questo modo nelle nostre città, quando poi non sono contenitori di notizie con qualche inserto pubblicitario. Sono contenitori di pubblicità con inserti di notizie.

Mi domando: ma davvero ne abbiamo bisogno?

Una cosa per interessarci basta che sia gratis?

C'è un aneddoto che vorrei raccontare, a tale proposito.

Io vivo a Napoli, e qualche annetto fa mi capitò di andare a Piazza Plebiscito perchè ci fu una sorta di iniziativa del Comune. "Libri gratis".
In pratica al centro della piazza fu costruita una "piramide" fatta di libri che evidentemente non avevano più alcun tipo di mercato.
L'intento poteva essere buono, sinceramente.
Io andai, vidi questa montagna di libri, giravo e giravo tutt'intorno in cerca di qualcosa che destasse la mia attenzione, e presi due libri. Ma tutt'intorno a me vidi una gran quantità di gente che non "sceglieva" i libri, ma li "arraffava".
"E' gratis! E' gratis!"
E tornavano a casa con trattati sull'intestino delle formiche o sui pesticidi usati nelle favelas sudamericane (tanto per dire).

Insomma. Ragioniamo.

Non è buono ciò che è gratis, o che viene proposto, o che ci offrono come "offerte sensazionali".
E' buono ciò che desideriamo, no?

Perciò, per favore, lasciamo al loro posto quelle pile di giornali che non servono a nulla.

E' semplicemente accaduto che un bel giorno qualcuno ha pensato a un modo "diverso" di farsi una cosa di soldi, e (ahimè), l'ha trovato.

Dico la mia: se proprio nelle metro non avete un amico con cui parlare, nè vi va di star soli con i vostri pensieri (cosa che non è necessariamente un male), ascoltate un cd, o leggete un libro.

1 Commenti:

Blogger gipsyqueen ha detto...

...e ti è mai capitato di trovarti in mezzo a un rinfresco offerto "gratis" per strada (ad esempio, offerto dal Comune o dai commercianti per l'inaugurazione di un tratto di strada, come è successo vicino a casa mia poco fa), e di assistere al desolante spettacolo di distinti signori che, come non mangiassero da decenni, arraffano cibo con entrambe le mani e hanno le ganasce piene fino a scoppiare?...

5/05/2005 1:50 PM  

Posta un commento

<< Home page