il ponte e la ricerca
Ho letto che a maggio partono i lavori per l’aggiudicazione degli appalti del ponte sullo stretto. Interessante. Fermo restando che non sono a conoscenza dei reali benefici che quest'opera potrebbe mai apportare alle popolazioni locali, che l'area è ad alto rischio sismico, ecc ecc ecc, ripensavo a tutte le volte che ho sentito milioni di parole sul fatto che per altre cose di fondamentale importanza (sanità, istruzione) ci viene sempre detto che "mancano i fondi".
Ma quante bugie sono in grado di propinarci? Innumerevoli... innumerevoli.
E comunque scrivo questo post anche per segnalare questo sito http://www.disinformazione.it/
dal quale ho appreso la notizia di cui sopra e la frase che riporto qui sotto.
“Dire che uno Stato non può perseguire i suoi scopi per mancanza di denaro è come dire che un ingegnere non può costruire strade per mancanza di chilometri”.
Ezra Pound

2 Commenti:
Ma sai a me sembra proprio ridicolo vogliano fare il ponte... poi per arrivare da salerno a reggio calabria ci vogliono 10 ore... se rifacessero la salerno reggio farebbero cosa utile a tutta italia... altro che ponte sullo stretto...
Ciao Stefania
Quoyle
Infatti, tra le altre cose!!
E' proprio chiaro: una cosa fatta apposta per generare i nuovi e soliti appalti su cui far infiltrare mani sporche.
Mi domando: noi che si può fare? Niente? No, niente. O meglio, per quanto pure si manifestano intenzioni decise, nette, numerose (numerosissime... quanta gente ha sventolato la bandiera arcobaleno per dire no alla guerra in Iraq?) l'umanità gira sempre intorno ai soliti "affari sporchi". E' il nostro cancro.
Posta un commento
<< Home page