giù le mani dai bambini
Negli Stati Uniti ad oltre undici milioni di bambini vengono somministrati quotidianamente anfetamine o psicofarmaci allo scopo di tentare di risolverne i disagi.
Nelle scuole italiane, sono stati recentemente avviati programmi di screening di massa per individuare i bambini sofferenti di problemi di carattere psicologico. Se tuo figlio perde le cose, è disattento a scuola, interrompe spesso gli insegnanti od è aggressivo coi compagni di classe, non è detto che sia malato.
Prima di sottoporlo ad una cura dagli esiti incerti e dagli effetti collaterali potenzialmente distruttivi, raccogli informazioni complete sul nostro sito, oppure contatta il nostro comitato per ricevere a casa una pubblicazione gratuita.
Spesso un bambino ha solo necessità di essere ascoltato con attenzione.
Non etichettare tuo figlio. Parlagli!
Questo testo è tratto dal sito http://www.giulemanidaibambini.org/.
Il banner:

http://www.giulemanidaibambini.org/gadget/giulemanidaibambini_234x60.gif
Riporto queste informazioni perchè credo sia fondamentale farlo.
Perchè non dobbiamo ricorrere immediatamente a un farmaco.
Parliamo, pensiamo, consideriamo, riflettiamo. Sempre.
Del resto la questione degli psicofarmaci non riguarda solo i bambini, purtroppo.
Se abbiamo problemi di salute legati a stati di ansia, di depressione, di panico, di qualsiasi cosa che tocchi la nostra sfera psicologica, poniamoci tutte le domande, andiamo a fondo. Dobbiamo "curare" la causa, non l'effetto.

0 Commenti:
Posta un commento
<< Home page